Skip to content Skip to footer

ANIMALPEDIA
L’era Polare

 

Parti dai luoghi più freddi della terra.

 

ANIMALPEDIA – L’era polare ti porta all’avventura dei luoghi più remoti della terra.

ALLA SCOPERTA DELLE SPECIE ESTINTE!

Vai alla ricerca deel mammut lanoso e del feroce smilodonte.

Scopri tutti gli elementi della collezione!!!

PINGUINO IMPERATORE – E’, tra le 18 specie di pinguini, quella più conosciuta oltre che la più grande: vive tutto l’anno nel gelo antartico e a causa dei cambiamenti climatici è oggi fra i più esposti al rischio di estinzione, come spiega il WWF. Ha le ali ma non sa volare, certo: in cambio, è un abilissimo sub.

ORSO POLARE – E’ un animale che spesso ci incuriosisce sembrando, con il suo manto candido, docile e giocherellone. In realtà, è un feroce predatore che non teme neppure l’uomo. E questo lo rende molto pericoloso.

VOLPE ARTICA – Ha le dimensioni di un piccolo cagnolino. Un gruppo di ricercatori del Norwegian Polar Institute ha installato un dispositivo di localizzazione su un esemplare per raccontare la migrazione di questi animali tra i continenti e gli ecosistemi nell’Artico. Risultato, un record: 3.500 chilometri percorsi in 76 giorni.

MAMMUT LANOSO – Un enorme specie di elefante vissuta nel Pleistocene in tutto l’emisfero boreale. Rappresenta l’evoluzione del Mammut delle steppe, nata dalla necessità di adattamento al clima gelido. Sono anni che gli scienziati cercano di riportare in vita questo animale.

ORCA – E’ un superpredatore che vive in ogni mare e oceano del mondo. Essendo all’apice della catena alimentare non ha nessun predatore naturale. Ma durante i suoi viaggi per i mari viene spesso a contatto con altri superpredatori.

TIGRE SIBERIANA – Il più grande felino a rischio estinzione. Sono rimasti 500 individui e il loro futuro dipende dalla conservazione dell’habitat forestale e dalla capacità di convivenza con l’uomo.

TRICHECO – E’ un grosso mammifero marino con lunghe zanne e baoni e una stazza enorme. Le sue zanne crescono per tutta la vita e arrivano a pesare anche 5 chilogrammi ciascuna.

 

 

GLOW IN THE DARK!

SMILODONTE – O tigre dai denti a sciabola, era uno dei più abili predatori del Miocene e del Pleistocene. I suoi lunghi canini appuntiti e appiattiti erano taglienti come lame e misuravano 20 centimetri. La sua storia è legata a quella di Rancho La Brea, nel cuore di Los Angeles, negli Stati Uniti.

MEGATTERA – Un cetaceo il cui nome signica «grande ala». Recentemente è stato scoperto che cacciando creano «reti» di bolle d’aria. Il biologo marino Lars Bejder dell’Università delle Hawai ha spiegato che «le reti di bolle salgono in supercie» e le prede le attraversano rimanendo «impigliate».

 

CAMBIA COLORE!

FOCA – Un mammifero che vive non lontano dalle coste, nelle acque di buona parte degli oceani e dei mari dell’emisfero boreale. Lo sapevi che non ha orecchie esterne nonostante sia dotata di un udito incredibilmente sviluppato? Infatti, non ha un vero e proprio organo uditivo ma ha soltanto, ai lati della sua testa, due piccoli fori utilissimi comunque per sentire ogni rumore esterno. Le foche possono restare in apnea anche per mezz’ora e la loro vita raggiunge anche i 30anni.

Crea la tua libreria di animali!

La confezione sembra un libro ed ogni animale ha la sua, affiancali tutti sullo scaffale e scopri lo scenario che compongono!

Ogni copertina del libro è differente e mostra l’animale che contiene, puoi scegliere di iniziare la collezione dal modello che preferisci!
Grazie alle incredibili curiosità sul magazine impara a conoscere gli animali della collezione
ANIMALPEDIA – L’ERA POLARE.
Attenzione! Alcuni animali sono estinti!

Colleziona i modelli della serie ANIMALPEDIA!

Scopri tantissime informazioni sugli animali anche nei video speciali che puoi trovare sul canale YouTube, assieme alla rubrica ESPERIMENTO INCREDIBILE dove il “TOTTOR KARTOFFEN” ripeterà i sensazionali esperimenti che hai visto sul magazine!